I vantaggi del processo REC NP-bioTech

NP–bioTech applicato al digestato di fanghi di depurazione civili
Con la diffusione costante della digestione anaerobica per la produzione di biometano da rifiuti e scarti organici, si presenta il problema della gestione del digestato, materiale molto simile ai fanghi di depurazione, ma privato della componente più volatile.
Il digestato derivante dai processi anaerobici rappresenta solitamente circa l’80% della biomassa iniziale. Il contenuto di umidità varia dal 95% al 70%, in funzione dei trattamenti di deidratazione a valle del processo di fermentazione.
Il depuratore di Viareggio (LU) è stato recentemente munito di un digestore anaerobico per la valorizzazione energetica dei fanghi di depurazione. Una prova dimostrativa su 31,4 tonnellate di digestato è stata eseguita, con il metodo statico a cumuli, impiegando il catalizzatore NP-bioTech.
I risultati del catalizzatore NP-bioTech sul digestato
Il digestato presentava in origine un’umidità di 81,4%, IRDP di 7.800 mgO2/kgSV/h. Dopo solo una settimana di processo l’IRDP è sceso a 520 mgO2/kgSV/h e l’umidità al 57%. Alla seconda settimana l’IRDP risultava inferiore a 100 mgO2/kgSV/h e l’umidità del 50%.

Il prodotto ottenuto dopo 4 settimane di processo di compostaggio rapido catalitico aveva un peso pari al 12% rispetto all’originario.
In conclusione, l’applicazione del solo catalizzatore NP-bioTech al digestato da fanghi ha ottenuto i seguenti risultati:
- Riduzione di peso dell’88% dopo 4 settimane di processo
- IRDP< 1000 mgO2/kgSV/h solo dopo una settimana di processo
- Riduzione dell’umidità dall’81% al 57% dopo una settimana e pari al 50% alla seconda settimana.